Questa Tripel è tra le birre più complesse che esistono, prodotta dal 1934 dai monaci trappisti dell'Abbazia di Notre Dame e denominata la "madre di tutte le Tripel". Frutto di una selezione rigorosa di tutti gli ingredienti che la compongono, viene prodotta con diverse tipologie di luppolo che concorrono ad aromatizzarla e a renderla piacevolmente amara. Gli aromi rimandano al luppoli, al lievito, all'arancio e agli agrumi. La componente alcolica è ben presente, insieme a una nota amarognola e floreale che perdura anche nel finale.